1998.10-Austria
XXVII Grosser Preis von Osterreich Spielberg, 26 luglio 1998 71 giri x 4.323 km – 306.933 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXXVII Grosser Preis von Osterreich Spielberg, 26 luglio 1998 71 giri x 4.323 km – 306.933 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoLI British Grand Prix Silverstone, 12 luglio 1998 60 giri x 5.140 km – 308.400 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota Squadra
Leggi tuttoLXXXIV Grand Prix de France Magny-Cours, 28 giugno 1998 71 giri x 4.250 km – 301.750 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXXXVI Grand Prix du Canada Montréal, 7 giugno 1998 69 giri x 4.421 km – 305.049 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLVI Grand Prix Automobile de Monaco Monaco, 24 maggio 1998 78 giri x 3.367 km – 262.626 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXL Gran Premio de España Barcellona, 10 maggio 1998 65 giri x 4.727 km – 307.255 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXVIII Gran Premio di San Marino Imola, 26 aprile 1998 62 giri x 4.930 km – 305.660 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXXI Gran Premio de la Republica Argentina Buenos Aires, 12 aprile 1998 72 giri x 4.259 km – 306.648 km ELENCO
Leggi tuttoXXVII Grande Premio do Brasil Interlagos, 29 marzo 1998 72 giri x 4.292 km – 309.024 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLXIII Australian Grand Prix Melbourne, 8 marzo 1998 58 giri x 5.302 km – 307.516 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLa Renualt si ritira da motorista, la Williams, che conferma i due piloti del 1997, deve accontentarsi del “surrogato” Mecachrome
Leggi tuttoXLII Gran Premio de Europa Jerez de la Frontera, 26 ottobre 1997 69 giri x 4.428 km – 305.532 km
Leggi tuttoXXIV Japanese Grand Prix Suzuka, 12 ottobre 1997 53 giri x 5.864 km – 310.792 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoI Grosser Preis von Luxemburg Nürburgring, 28 settembre 1997 67 giri x 4.555 km – 305.185 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXVI Grosser Preis von Osterreich Spielgberg, 21 settembre 1997 71 giri x 4.323 km – 306.933 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLXVIII Gran Premio d’Italia Monza, 7 settembre 1997 53 giri x 5.770 km – 305.810 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota Squadra
Leggi tuttoXIII Magyar Nagydij Hungaroring, 10 agosto 1997 77 giri x 3.968 km – 305.536 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota Squadra Telaio
Leggi tuttoLIX Grosser Preis von Deutschland Hockenheim, 27 luglio 1997 45 giri x 6.823 km – 307.035 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoL British Grand Prix Silverstone, 13 luglio 1997 59 giri x 5.140 km – 303.260 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLV Grand Prix de Belgique Spa-Francorchamps, 24 agosto 1997 44 giri x 6.967 km – 306.548 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLXXXIII Grand Prix de France Magny-Coursd, 29 giugno 1997 72 giri x 4.250 km – 306.000 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXXXV Grand Prix du Canada Montréal, 15 giugno 1997 54 giri x 4.421 km – 238.734 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXXIX Gran Premio de España Barcellona, 25 maggio 1997 64 giri x 4.727 km – 302.528 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLV Grand Prix Automobile de Monaco Monaco, 11 maggio 1997 62 giri x 3.366 km – 208.692 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXVII Gran Premio di San Marino Imola, 27 aprile 1997 62 giri x 4.930 km – 305.660 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXX Gran Premio de la Republica Argentina Buenos Aires, 13 aprile 1997 72 giri x 4.259 km – 306.648 km
Leggi tuttoXXVI Grande Premio do Brasil Interlagos, 30 marzo 1997 72 giri x 4.292 km – 309.024 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLXII Australian Grand Prix Melbourne, 9 marzo 1957 58 giri x 5.302 km – 307.516 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoMichael Schumacher è stato escluso dalla classifica del Campionato del Mondo per il suo comportamento antisportivo durante il GP d’Europa.
Leggi tuttoXXIII Japanese Grand Prix Suzuka, 13 ottobre 1996 52 giri x 5.864 km – 304.928 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoXXV Grande Premio de Portugal Estoril, 22 settembrer 1996 70 giri x 4.360 km – 305.200 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoLXVII Gran Premio d’Italia Monza, 8 settembre 1996 53 giri x 5.770 km – 305.810 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLIV Grand Prix de Belgique Spa-Francorchamps, 25 agosto 1996 44 giri x 6.968 km – 306.592 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXII Magyar Nagydij Hungaroring, 11 agosto 1996 77 giri x 3.968 km – 305.536 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota Squadra Telaio
Leggi tuttoLVIII Grosser Preis von Deutschland Hockenheim, 28 luglio 1996 45 giri x 6.823 km – 307.035 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXLIX British Grand Prix Silverstone, 14 luglio 1996 61 giri x 5.072 km – 309.392 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLXXXII Grand Prix de France Magny-Cours, 30 giugno 1996 72 giri x 4.250 km – 306.000 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXXIV Grand Prix du Canada Montréal, 16 giugno 1996 69 giri x 4.421 km – 305.049 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoXXXVIII Gran Premio de España Barcellona, 2 giugno 1996 65 giri x 4.727 km – 307.255 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLIV Grand Prix Automobile de Monaco Monaco, 19 maggio 1996 75 giri x 3.328 km – 249.600 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXVI Gran Premio di San Marino Imola, 5 maggio 1996 63 giri x 4.892 km – 308.196 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXLI Grosser Preis von Europa Nürburgring, 28 aprile 1996 67 giri x 4.556 km – 305.252 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXIX Gran Premio de la Republica Argentina Buenos Aires, 7 aprile 1996 72 giri x 4.259 km – 306.648 km
Leggi tuttoXXV Grande Premio do Brasil Interlagos, 31 marzo 1996 71 giri x 4.325 km – 307.075 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLXI Australian Grand Prix Melbourne, 10 marzo 1996 58 giri x 5.302 km – 307.516 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoLX Australian Grand Prix Adelaide, 12 novembre 1995 81 giri x 3.780 km – 306.180 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoXXII Japanese Grand Prix Suzuka, 29 ottobre 1995 53 giri x 5.864 km – 310.792 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoII Pacific Grand Prix Aida (Giappone), 22 ottobre 1995 83 giri x 3.703 km – 307.349 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXL Grosser Preis von Europa Nürburgring, 1 ottobre 1995 67 giri x 4.556 km – 305.252 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXIV Grande Premio de Portugal Estoril, 24 settembre 1995 71 giri x 4.360 km – 309.560 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoLXVI Gran Premio d’Italia Monza, 10 settembre 1995 53 giri x 5.770 km – 305.810 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLIII Grand Prix de Belgique Spa-Francorchamps, 27 agosto 1995 44 giri x 6.974 km – 306.856 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXI Magyar Nagydij Hungaroring, 1 agosto 1995 77 giri x 3.968 km – 305.536 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota Squadra Telaio
Leggi tuttoLVII Grosser Preis von Deutschland Hockenheim, 30 luglio 1995 45 giri x 6.823 km – 307.035 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXLVIII British Grand Prix Silverstone, 16 luglio 1995 61 giri x 5.057 km – 308.477 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLXXXI Grand Prix de France Magny-Cours, 2 luglio 1995 72 giri x 4.250 km – 306.000 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXXIII Grand Prix du Canada Montréal, 11 giugno 1995 68 giri x 4.430 km – 301.240 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoLIII Grand Prix Automobile de Monaco Monaco, 28 maggio 1995 78 giri x 3.328 km – 259.584 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXXXVII Gran Premio de España Barcellona, 14 maggio 1995 65 giri x 4.727 km – 307.255 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXV Gran Premio di San Marino Imola, 30 aprile 1995 63 giri x 4.895 km – 308.385 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXVIII Gran Premio de la Republica Argentina Buenos Aires, 9 aprile 1995 72 giri x 4.259 km – 306.648 km
Leggi tuttoXXIV Grande Premio do Brasil Interlgos, 26 marzo 1995 71 giri x 4.325 km – 307.075 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLIX Australian Grand Prix Adelaide, 13 novembre 1994 81 giri x 3.780 km – 306.180 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoXXI Japanese Grand Prix Suzuka, 6 novembre 1994 50 giri x 5.864 km – 293.200 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoXXXIX Gran Premio de Europa Jerez de la Frontera (Spagna), 16 ottobre 1994 69 giri x 4.428 km – 305.532
Leggi tuttoXXIII Grande Premio de Portugal Estoril, 25 settembre 1994 71 giri x 4.360 km – 309.560 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLXV Gran Premio d’Italia Monza, 11 settembre 1994 53 giri x 5.800 km – 307.400 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoLII Grand Prix de Belgique Spa-Francorchamps, 28 agosto 1994 44 giri x 7.001 km – 308.044 km ELENCO ISCRITTI ° Pilota
Leggi tuttoX Magyar Nagydij Hungaroring, 14 agosto 1994 77 giri x 3.968 km – 305.536 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota Squadra
Leggi tuttoLVI Grosser Preis von Deutschland Hockenheim, 31 luglio 1994 45 giri x 6.823 km – 307.035 km ELENCO ISCRITTI °
Leggi tuttoXLVII British Grand Prix Silverstone, 10 luglio 1994 60 giri x 5.057 km – 303.420 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLXXX Grand Prix de France Magny-Cours, 2 luglio 1994 72 giri x 4.250 km – 306.000 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXXII Grand Prix du Canada Montréal, 17 giugno 1994 69 giri x 4.450 km – 307.050 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXXVI Gran Premio de España Barcellona, 29 maggio 1994 65 giri x 4.747 km – 308.555 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLII Grand Prix Automobile de Monaco Monaco, 15 maggio 1994 78 giri x 3.328 km – 259.584 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoXIV Gran Premio di San Marino Imola, 1 maggio 1994 58 giri x 5.040 km – 292.320 km ELENCO ISCRITTI
Leggi tuttoI Pacific Grand Prix Aida (Giappone), 17 aprile 1994 83 giri x 3.703 km – 307.349 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoXXIII Grande Premio do Brasil Interlagos, 27 marzo 1994 71 giri x 4.325 km – 307.075 km ELENCO ISCRITTI N°
Leggi tuttoLa gare in Sud Africa hanno sempre rappresentato una realtà a parte, basti dire che si volgeva un vero e
Leggi tuttoEL Special Si perde nella note dei tempi della F1 la mancata partecipazione della EL, iniziali Erik Lundgren, svedese, che
Leggi tuttoWillys-Overland do Brazil annunciò all’inizio del 1966 la Willys-Gávea monoposto. L’auto è stata dichiarata adatta per la Formula 3, la
Leggi tuttoMauritz-Bodo Baron von Strachwitz und Gross-Zauche per gli amici Mauritz von Strachwitz , classe 1929 appartenente ad una nobile famiglia
Leggi tuttoVM Monoplace – Tatra Il VM Monoplace è stato costruito dal pilota italiano o belga Viglielmo Matozza (non è sicuro
Leggi tuttoUn altro progetto di F1 russo con un motore incredibilmente sottodimensionato, il Madi-01 progettato da S. Gess-de-Kalve era ovviamente ispirato
Leggi tuttoA fine 2009 la FIA decide di far entrare tre nuovi teams in F1 per il 2010, la scelta cade
Leggi tuttoNorbert Hamy , un canadese di origine tedesca, poco conosciuto negli ambienti agonistici, nel 1992 annuncia l’arrivo del team Trebro,
Leggi tuttoLa TOM’S Co., Ltd (株式会社トムス Kabushiki-gaisha Tomusu) è un’azienda automobilistica giapponese che svolge la funzione di preparatore di vetture sportive
Leggi tuttoLa società venne fondata nel 1974 da due ex piloti di Formula 1: l’australiano Tim Schenken e il neozelandese Howden
Leggi tuttoLa Prost Grand Prix si era trovata in gravi difficoltà finanziarie durante la stagione 2000 di F1. Con una macchina
Leggi tuttoLa Pegaso Z-105 avrebbe dovuto prendere parte al Gran Premio di Spagna del 1954, l’ultimo della stagione di F1. Tuttavia,
Leggi tuttoNel 1963 il team di Reg Parnell, Reg Parnell Racing, stava lavorando su un’auto di Formula Uno basata sulle stesse
Leggi tuttoMaurer – Cosworth MM81 Maurer era un team tedesco di Formula 2 con sede nel Regno Unito fondato da Willi
Leggi tuttoProgetto di F1 avviato dall’ex pilota di F2 e F3 degli anni Sessanta e Settanta Tetsu Ikuzawa. Peter Windsor è
Leggi tuttoQuesta vettura era decisamente troppo complicata per un solo uomo, ma ha avuto il merito di costruirla e guidarla, anche
Leggi tuttoLa Nardi – Lancia fu uno dei primi tentativi in Formula Uno di mettere il motore nella parte posteriore della
Leggi tuttoLa Reynard è stata una casa inglese fondata da Adrian Reynard nel 1973 con sede a Bicester che produceva telai
Leggi tuttoIl piccolo team Durango è entrato in F3000 nei primi anni ’90 non riuscendo a vincere una sola gara della
Leggi tuttoGiorgio Bizzarrini, nato a Livorno il 6 giugno 1926, è un ingegnere automobilistico italiano che ha iniziato la sua carriera
Leggi tuttoÈ nota soprattutto per i suoi motori Asiatech che hanno alimentato la Arrows A22 e la Minardi PS02 rispettivamente nel
Leggi tuttoSosia della Vanwall con motore anteriore FPF, progettato per il team UDT-Laystall come precursore della nuova formula Grand Prix da
Leggi tuttoAbarth F1 Nel 1964 si presenta Abarth con la sua 232 Formula 2 Challenger, che corre in più gare. Solo
Leggi tuttoLa Berkshire Special era un’auto di Geoffrey Crossley, Bruce Adams e John Lloyd. Fu costruita durante la stagione 1954 e
Leggi tuttoSu incarico della Ford e del proprietario della Lotus Colin Chapman, nel 1966 Costin e Duckworth unirono due motori a quattro cilindri FVA in un unico motore
Leggi tuttoLa Berta è una casa automobilistica argentina, famosa per aver partecipato e vinto numerose gare. Negli anni ’70, fù fondato
Leggi tuttoSe la Ferrari é presente dal 1950, la Mclaren dal 1966, la Williams dal 1969 (come team), se case automobilistiche
Leggi tuttoLa Cegga Mk2 Maserati non fu un semplice progetto, la macchina venne costruita e prese parte alle qualificazioni di sue
Leggi tuttoLXXXVI Australian Grand Prix Melbourne, 2 aprile 2023 58 giri x 5.278 km – 306.124 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoLVIII Australian Grand Prix Adelaide, 7 novembre 1993 79 giri x 3.780 km – 298.620 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoXX Japanese Grand Prix Susuka, 24 ottobre 1993 53 giri x 5.864 km – 310.792 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tuttoXXII Grande Premio de Portugal Estoril, 26 settembre 1993 71 giri x 4.350 km – 308.850 km ELENCO ISCRITTI N° Pilota
Leggi tutto