Scuderia Gulf Rondini
Fondata nel 1975 per correre Alessandro Pesenti-Rossi in Formula 3 italiana e in Formula 2 in, Gulf Rondini Racing è stata gestita da Francesco Randon e dal team manager Giuseppe Zugan con l’ingegnere Gianfranco Bielli. Ha avuto sede a Bergamo, in Italia, e ha riscosso un successo limitato in entrambe le serie con le March. Per il 1976 tentarono il gran salto in F1, la Tyrrell, concentrata suil progetto P34 sei ruote aveva messo in vendita le valide 007, una, il tealio 4 ex Depailler, vien ne consegnata, ancora dipinta di blui, al Rondini Gulf per il GP di Germania dove Pesenti-Rossi si è qualificato ultimo sulla griglia e ha concluso quattordicesimo, un giro dietro Hunt. Meglio al GP d’Austria, ma Pesenti-Rossi non è riuscito a qualificarsi in Olanda.L’ultima apparizione è arrivata nel GP d’Italia a Monza, dove Pesenti-Rossi si è qualificato 21esimo in un campo di 26 e ha concluso 18esimo, Pesenti Rossi comuqnue concluse tutyte e tre le gare. La squadra non è stata più vista in F1 e Pesenti Rossi ha continuato a in F2 nel 1977.
1976
Gran Premio | N° | Pilota | Telaio | Modello | Motore | Griglia | Gara |
Germania | 40 | PESENTI-ROSSI Alessandro | Tyrrell | 007 | Ford Cosworth | 26 | 14 |
Austria | 39 | PESENTI-ROSSI Alessandro | Tyrrell | 007 | Ford Cosworth | 23 | 11 |
Olanda | 40 | PESENTI-ROSSI Alessandro | Tyrrell | 007 | Ford Cosworth | 27 | nq |
Italia | 37 | PESENTI-ROSSI Alessandro | Tyrrell | 007 | Ford Cosworth | 21 | 18 |
